Alcuni anni fa, l’allora Ministro Gelmini ebbe a dire [1]:
Secondo il ministro “non è vero che noi spendiamo meno degli altri paesi, in alcuni casi spendiamo anche di più, ma spendiamo male. Dobbiamo abituarci a spendere meglio, come fanno tutte le famiglie italiane. Credo che sia dovere di un buon amministratore e di un buon governo la massima trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche”.
Vediamo se si può dire la stessa cosa al giorno d’oggi senza il rischio di essere sbertucciati. Prendiamo l’ultima edizione de Education at a glance e vediamo la spesa in % del PIL dedicata all‘istruzione [1]:
E quella in % della spesa pubblica:
Vediamo, ora, la spesa per studente. Ecco la spesa per l’educazione primaria:
Ecco quella secondaria:
E, infine, la terziaria:
E necessario un commento? Direi di no.
______________________________________________________________________________
[1] Cfr. http://www.ilgiornale.it/news/gelmini-scuola-spesa-fuori-controllo-s-confronto-basta.html.
[2] Cfr. http://www.oecd.org/edu/education-at-a-glance-19991487.htm.
Commenti recenti