La legge contro le delocalizzazioni? Al massimo bloccherà le localizzazioni…
Ricordate il leggendario Rutelli del “plis, visit uar country”? Questo qui: Non so perché ma mi è tornato in mente leggendo la proposta di legge contro le delocalizzazioni [1]: Promuovere … Continua a leggere
Crisi climatica: tutta colpa del Pil? Nope
Il Nobel per la fisica Giorgio Parisi dice la sua anche sull’economia [1]: “Permettetemi di aggiungere una considerazione di natura economica. Il prodotto interno lordo dei singoli paesi sta alla … Continua a leggere
Le 48 leggi del potere vs il Manifesto del Partito Comunista: chi vince?
Nel Manifesto del Partito Comunista pubblicato nel 1848 possiamo leggere [1]: I comunisti sdegnano di nascondere le loro opinioni e le loro intenzioni. Dichiarano apertamente che i loro fini possono … Continua a leggere
Modello superfisso portami via: Boeri, Landini e il mercato del lavoro
Prossimi a Ferragosto è ormai chiaro che l’Esecutivo in carica non abbia nessuna strategia per fronteggiare la situazione socio-economica in essere a parte per quella di tirare a campare, congelare … Continua a leggere
I dati&i fatti: le proiezioni del FMI e i dati dell’Istat
Fra le varie proiezioni e stime relative al crollo del Pil non potevamo non citare i dati del FMI [1]: Con la nota tendenza dell’Italia di fare sempre peggio degli … Continua a leggere
Un autunno caldo? No, caldissimo
Mentre in Italia si discute come di consueto del nulla filosofico fra una task force e e la convocazione degli “Stati Generali”, l’Istat continua imperterrita a fornire i dati statistici … Continua a leggere
L’Istat e il torture porn dei dati occupazionali
In linea di massima un repost statistico mensile non è particolarmente rilevante dato che di solito i fenomeni socio-economici si muovono almeno su base trimestrale e talvolta persino su base … Continua a leggere
Commenti recenti