IPCC Report? La comunicazione è tutto anche per fronteggiare la crisi climatica
«Carneade! Chi era costui?» In quel mattonazzo illeggibile che è I promessi sposi possiamo trovare l’esclamazione che apre il post odierno. Chi era Carneade? Il nostro eroe era un filosofo … Continua a leggere
Bye bye Top Gun: l’avvento (futuro) delle IA nel combattimento aereo
Notizia interessante del giorno [1]: The never-ending saga of machines outperforming humans has a new chapter. An AI algorithm has again beaten a human fighter pilot in a virtual dogfight. … Continua a leggere
I patemi del principio di autorità
Fra le varie vittime del Coronavirus possiamo annoverare anche il principio di autorità. Si consideri al riguardo uno scontro fra prime donne [1]: O la new entry di un Premio … Continua a leggere
Come l’araba fenice: la crisi ambientale e la rinascita del capitalismo… prima della sua dipartita finale
Grazie alla prepotente affermazione della crisi ambientale sul palcoscenico mediatico globale non è raro imbattersi in analisi del genere [1]: Di fatto, l’allarme di una crisi ecologica giunge dopo due … Continua a leggere
Indice, indice delle mie brame, emissioni CO2: pro capite o totali?
L’aver conseguito una laurea in sociologia mi ha portato in dote il feticcio dei dati statistici. Non solo perché sono il fondamento di ogni conoscenza, banale lezione mai appresa dalle … Continua a leggere
La guerra del futuro: perché le IA sono così importanti?
Visto il clamore scatenato dalla diffusione delle intelligenze artificiali era ovvio aspettarsi anche sviluppi in senso militare. Vediamo l’opinione di Putin a proposito [1]: The Russian leader’s most recent speech … Continua a leggere
Perché gli stupidi vincono contro gli intelligenti? Per una questione di metodo… non condiviso
Avete mai giocato a scacchi? Giocare senza un’accorta strategia porta inevitabilmente alla sconfitta e lo stesso può essere detto per le attività sportive. La mancanza di preparazione, il muoversi casuale … Continua a leggere
Cronaca di una rivoluzione che non avverrà: le auto volanti
Fra i vari feticci della fantascienza uno dei più presenti, dopo le sexy fanciulle in abiti discinti, è quello delle auto volanti. Le ritroviamo in mondi cinematografici fra loro assai … Continua a leggere
Mettersi un computer nel cervello? Non ci renderà più intelligenti….
Sapete cos’è il Transumanesimo? No? Eccovi un paio di indizi [1]: L’umanità sarà radicalmente trasformata dalla tecnologia del futuro. Si prevede la possibilità di ri-progettare la condizione umana in modo … Continua a leggere
Commenti recenti