L’inglese del Premier Conte è claudicante? Ah. Quindi, di grazia?
Una costante del dibattito politico e culturale italiano è la scarsa dimestichezza con la lingua inglese da parte dei politici nostrani. L’ultimo a essere preso di mira è il Premier … Continua a leggere
L’inaspettato killer della Sinistra italiana: l’antiberlusconismo
Se consideriamo la politica italiana dal ’48 a oggi possiamo notare che fino al 1989 lo scenario politico italiano poteva contare sul più forte partito politico comunista dell’Europa occidentale. Alla … Continua a leggere
Giggino Di Maio: insipiente parolaio o fine stratega?
Il problema di avere a che fare con i grillini è che non è così semplice capire se, da un punto di vista scientifico, ci sono o ci fanno. Specie … Continua a leggere
I vantaggi del parlamentarismo: s’avanza l’inciucio #ciaoneSalvini
Idee poco chiare in quel del centrodestra dato che dal lato FI leggiamo [1]: “Eccellente”. Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha risposto alla domanda su come fosse … Continua a leggere
Come ti fotto il grillino: il Rosatellum
L’ennesima riforma della legge elettorale ha portato in piazza il M5S [1]: Continua la protesta del M5S davanti Montecitorio, dove si sta votando la riforma della legge elettorale. Sul palco … Continua a leggere
Le elezioni? I voti non si contano soltanto, si pesano
Ricordate le ultime elezioni inglesi? I conservatori hanno ottenuto il 42,45% delle preferenze e 318 seggi, i laborusti il 39,99% delle preferenze con 262 seggi [1]. Quanto basta per dichiarare … Continua a leggere
Pianto e stridore di denti: il destino del proletariato nel mondo globale (2)
Ripartiamo dalla definizione di ceto medio [1] insieme eterogeneo di gruppi sociali (detto anche classe media) che si collocano in una posizione mediana, per reddito e prestigio, tra il ceto o … Continua a leggere
Berlusconi? Il fallimento dell’homo oeconomicus. Lo Stato non è un’azienda!
La decadenza di Berlusconi sembra aver messo fine alla carriera politica dell’uomo che per vent’anni è stato il dominus dell’agone politico. Insieme all’ultimo biennio l’uscita di scena di silviosauro, infatti, … Continua a leggere
Commenti recenti