De Rita: non fate figli perché siete egoisti e usate Facebook!
Ieri, nella mia solita via crucis informativa mi sono imbattuto in questa fine analisi socio-demografica [1]: Analisi secca, senza sfumature: «Per riempire le culle non bastano bonus o asili nido … Continua a leggere
Macron, la Nato e l’illusione scema degli USE, gli Stati Uniti d’Europa
Per quanto sia passato in sordina sui media italiani presi come sono dalle paturnie di Renzi e Giggino, Macron ha pensato di toccarla piano dichiarando lo stato cerebrale morto della … Continua a leggere
Verso il 4 marzo: i +europeisti? Sono anche i +populisti (terza parte)
Al netto del populismo e della demagogia sugli USE, devo ammettere che molti passaggi del programma sono condivisibili anche se spesso mancano i numeri a sostegno delle misure proposte [1]. … Continua a leggere
Verso il 4 marzo: i +europeisti? Sono anche i +populisti (seconda parte)
Abbiamo visto che gli USE, dal punto di vista geopolitico non possono stare in piedi. Ma siamo magnanimi e immaginiamo che i +euroinomani riescano a fondare gli USE o trovando … Continua a leggere
Verso il 4 marzo: i +europeisti? Sono anche i +populisti (prima parte)
Nell’ambito disciplinare delle scienze politiche il populismo viene di solito definito come «atteggiamento ideologico che, sulla base di principî e programmi genericamente ispirati al socialismo, esalta in modo demagogico e … Continua a leggere
I vantaggi del parlamentarismo: s’avanza l’inciucio #ciaoneSalvini
Idee poco chiare in quel del centrodestra dato che dal lato FI leggiamo [1]: “Eccellente”. Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha risposto alla domanda su come fosse … Continua a leggere
Brexit: l’inutile esercizio di democrazia?
Per quanto ami dilettarmi sulle sciocchezze sparate dagli europeisti da salotto, basta una sola dichiarazione per rendere l’idea della consistenza degli argomenti dei sostenitori del leave britannico [1]: Nigel Farage … Continua a leggere
L’ateismo? È negli occhi di chi guarda
Prendiamo la definizione di religione [1]: Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che esso ritiene sacro, in particolare con la divinità, … Continua a leggere
Bruxelles 2016: l’ennesimo attacco delle fedi contro la contemporaneità
In merito all’attentato di Bruxelles, Renzi ha detto una cosa giusta [1]: Contro il terrorismo servono i militari così come gli operatori sociali e gli insegnanti. E’ quanto afferma in … Continua a leggere
Commenti recenti