Physician, heal thyself: la cura Sole 24 Ore applicata al Sole 24 Ore
Dopo aver levato le lodi al nostro Signore, il Mercato che tutto sa e che tutto può, è giunto il tempo di realizzare il Suo Regno in terra. E come … Continua a leggere
Legge contro le fake news? Ma dai, volete far chiudere i giornali?
In origine non era il verbo ma la post truth [1]: Relating to or denoting circumstances in which objective facts are less influential in shaping public opinion than appeals to … Continua a leggere
Trump: i sondaggi hanno sbagliato? O, magari, hanno mentito…
Dopo la sorprendente affermazione di Trump come Presidente a stelle strisce – ricordiamo l’equazione Trump: Trump = Berlusconi + armi atomiche – ci si interroga come sia stato possibile toppare … Continua a leggere
La libertà di stampa? L’Italia è 77esima… o forse no?
Ve la ricordate la classifica sui paesi corrotti? Quella dove poi è venuto fuori che si misura la percezione della corruzione e non la corruzione in sé? Oggi è la … Continua a leggere
Le puttane del clic: fenomenologia del giornalismo nell’epoca del web
Oggi per caso mi sono imbattuto su questo articolo di Libero: Sorprendente, non trovate? In effetti il contenuto risulta essere assai differente rispetto a quello che il titolo fa credere … Continua a leggere
La logica dei media: Ballarò racconta balle patentate? So what?
Le critiche relative alla faziosità di Ballarò, il talk show di Rai Tre, non sono affatto nuove o sorprendenti. La Rai, si sa, opera in un’ottica di lottizzazione partitica e … Continua a leggere
Ragnarok: il crepuscolo del giornalismo?
Spesso e volentieri si discute in merito alla fine del giornalismo e la recente chiusura de l’Unità è solo un esempio fra i tanti. A differenza di una normale attività … Continua a leggere
Narrazione n° 4: la crisi de l’Unità
Sbaglia chi pensa che le tecniche fin qui mostrate dello storytelling, della narrazione emotiva e del framing siano applicabili solo su larga scala e per tematiche politiche. La retorica ha … Continua a leggere
Commenti recenti