‘90s did it better – L’apogeo della Pax imperiale americana (prima parte)
Negli ultimi tempi abbiamo potuto assistere a una certa nostalgia per gli anni ’80, se non proprio a un limitato revival. Non tanto dal punto di vista della musica o … Continua a leggere
I Signori dei media? Stanno morendo e con loro il dibattito pubblico
Nel corso degli ultimi anni abbiamo potuto assistere alla fine del potere dei media: i giornali e la televisione. Per quanto riguarda la carta stampata è facile notare che vent’anni … Continua a leggere
Il caso Cambridge Analityca? Si tratta solo dell’ultimo scontro fra vecchi e nuovi media (fine)
Prima di procedere con l’analisi vorrei portare alla vostra attenzione gli effetti negativi, a detta di un’analisi di Confindustria, in caso di vittoria del “No” nel referendum sulla riforma Costituzionale … Continua a leggere
Denunciare gli haters? Ok, ma questo vuol dire…
La Boldrini, legittimamente, dice basta alla miriade di insulti di cui è quotidianamente soggetta [1]: «Adesso basta. Il tenore di questi commenti ha superato il limite consentito». Laura Boldrini, la … Continua a leggere
Legge contro le fake news? Ma dai, volete far chiudere i giornali?
In origine non era il verbo ma la post truth [1]: Relating to or denoting circumstances in which objective facts are less influential in shaping public opinion than appeals to … Continua a leggere
Ma la scienza è democratica? Sì!
Ma la scienza è democratica? Secondo Roberto Burioni, Medico e professore di microbiologia e virologia all’università San Raffaele di Milano, la risposta è negativa [1]: E poi ha commentato chiudendo: … Continua a leggere
Ragnarok: il crepuscolo del giornalismo?
Spesso e volentieri si discute in merito alla fine del giornalismo e la recente chiusura de l’Unità è solo un esempio fra i tanti. A differenza di una normale attività … Continua a leggere
Internet uccide la lettura? Uh, come no
Di tanto in tanto si leva il lamento contro la scarsa diffusione della lettura nel paese. In effetti i dati sono piuttosto desolanti [1]. Durante il periodo 1998-2011 i lettori … Continua a leggere
Commenti recenti