De bello culturae: la ridefinizione del significato dell’Islam
Conoscete il principio di indeterminazione ? Questa roba qui [1]: Il principio di indeterminazione nasce e si sviluppa all’interno della meccanica quantistica, nella prima metà del secolo scorso. Il principio … Continua a leggere
Il ritorno della teodicea: terremoti e castighi divini
Il recente terremoto che ha devastato l’Italia centrale ha permesso a molti religiosi di uscire allo scoperto. Ecco Militia Christi [1]: Sommersi dagli insulti e dalle pernacchie i nostri filosofi … Continua a leggere
La polemica sul burqa? La certificazione della fine della società aperta
Il divieto di indossare il burkini sulle spiagge di Cannes ha trovato alcuni sostenitori di rilievo come il premier francese Valles [1]: Il premier francese Manuel Valls appoggia i sindaci … Continua a leggere
In God we trust: sodomiti e fucili
La strage di Orlando messa in atto da un ripugnante essere che si divideva «di giorno sulle biografie di Maometto e i libri di preghiera. Di notte sulle chat per … Continua a leggere
Le persecuzioni a danno dei cristiani? La dottrina Ratzinger declinata alla realtà
Sul recente attentato in Pakistan, il Papa si è così espresso [1]: «Si fermino le mani dei violenti». Dopo il Regina Coeli del Lunedì dell’Angelo – la preghiera mariana che … Continua a leggere
Bruxelles 2016: l’ennesimo attacco delle fedi contro la contemporaneità
In merito all’attentato di Bruxelles, Renzi ha detto una cosa giusta [1]: Contro il terrorismo servono i militari così come gli operatori sociali e gli insegnanti. E’ quanto afferma in … Continua a leggere
Family day e Rohani: il ruolo della religione nel dibattito politico
Fino a un paio di generazioni fa era opinione comune che la religione fosse ai minimi termini e in procinto di essere spazzata via dalla modernità. Negli ultimi decenni, tuttavia, … Continua a leggere
FAQ: razzismo, xenofobia e omofobia
L’ultima trovata per dare lustro al calcio italiano viene da un alterco fra Mancini e Sarri [1]: Furioso, incontenibile, sotto shock. È questo il Roberto Mancini che si presenta ai … Continua a leggere
Un capodanno di molestie e aggressioni: benvenuti in quel di Colonia (e non solo)
Una delle colonne portanti di questo blog è l’idea che la conoscenza specialistica sia una necessità ineludibile per il buon funzionamento di una democrazia contemporanea. Allo stesso tempo si sostiene … Continua a leggere
Il terrorismo islamico è nichilista? No, anzi
Intorno al terrorismo islamico ci sono svariate leggende metropolitane e asinerie assortite. La prima e più ovvia è quella di ritenere ogni atto di terrorismo di matrice religiosa l’unica forma … Continua a leggere
Commenti recenti