Meritocrazia: la distopia di M.D. Young (terza parte)
Il fatto che il significato originale di meritocrazia sia stato travisato, da persone che non hanno letto il libro o non sono riusciti a capirlo, indisponeva non poco l’autore [1]: … Continua a leggere
Meritocrazia: la distopia di M.D. Young (seconda parte)
Di tanto in tanto è possibile leggere notizie del genere in merito all’ignoranza degli italiani [1]: Secondo i numeri dello studio Ipsos Mori, eseguito nel Regno Unito, l’Italia è il … Continua a leggere
Di numeri chiusi, liberali da strapazzo e l’ABC del mercato del lavoro
Tempo fa avevo scritto un post sulla curiosa idea di utilizzare il numero chiuso per ovviare ai problemi del mercato del lavoro. La logica della vulgata vuole che le difficoltà … Continua a leggere
Tu, o lavoratore italiano, ma sei davvero in competizione con miliardi e miliardi di lavoratori stranieri?
Un sito davvero interessante è Italians in fuga, ricco di spunti e idee. Ma talvolta può capitare di imbattersi in un paio di fantastiche amenità come la seguente: Meritocrazia vuol dire … Continua a leggere
Young’s meritocracy: il nemico del libero mercato
Abbiamo visto l’altra volta che la meritocrazia: è un sistema di valori che valorizza l’eccellenza indipendentemente dalla provenienza, dove “provenienza” indica un’etnia, un partito politico, l’essere uomo o donna. Il … Continua a leggere
La meritocrazia? Il nemico della democrazia
Che cos’è la meritocrazia? Facile a dirsi [1]: Meritocrazia è un sistema di valori che valorizza l’eccellenza indipendentemente dalla provenienza, dove “provenienza” indica un’etnia, un partito politico, l’essere uomo o … Continua a leggere
Commenti recenti