Germania, Polonia e fondi europei: o come ti ristrutturo l’estero vicino
Uno degli aspetti più deprimenti del fu ceto medio riflessivo italiano è la curiosa schizofrenia che porta da un lato a un feroce darwinismo sociale in ambito economico e professionale … Continua a leggere
Letture di mezza estate: Limes, Essere Germania (seconda parte)
Leggi le news e ti trovi articoli sempre più allarmanti relativi all’arrivo della recessione per l’economia tedesca… e sorridi. Il modello tedesco è disfunzionale, destabilizzante ed è strutturalmente condannato al … Continua a leggere
Risponderne alla storia? E chi giudica, di grazia?
Sulla questione migratoria non è tanto difficile imbattersi in chi inneggia al giudizio della storia o a concetti similari [1]: Verrà un giorno, forse ci metteremo anni, che la storia … Continua a leggere
Decreto sicurezza? Sicurezza de che?
Il bello del Governo gialloverde è che se la canta e se la suona da solo riassumendo sia la funzione di Governo sia quella dell’opposizione. L’ultima novità in tal senso … Continua a leggere
Vertice sui migranti: ha vinto Conte od Orban?
Per quanto riguarda l’esito dell’ultimo Consiglio europeo il premier Conte si è dichiarato soddisfatto all’80%, il ministro Salvini al 70% [1]: Nel giudizio sul risultato del Consiglio europeo sul tema … Continua a leggere
Mentire con le statistiche migrants edition
Accendo la Tv e mi ritrovo un Salvini declamare a gran voce che l’Italia è il paese in Europa che spende di più per i migranti, mentre i miei contatti … Continua a leggere
Caos migranti: ma Salvini sta giocando la carta “Trump”?
Come prevedibile la vicenda dell’Aquarius ha scatenato reazioni viscerali tanto domestiche quanto internazionali. Avendo già trattato l’argomento in passato avrei preferito dedicarmi a cose più interessanti – come il fatto … Continua a leggere
La stupidità del male, atto secondo: l’Italia e la solidarietà fra paesi europei
Che io non abbia un buon giudizio del sistema scolastico italiano mi pare evidente da quanto ho scritto finora in questo blog. E si badi bene che a differenza di … Continua a leggere
La sentenza della Corte di giustizia Europea? Occhio, la fregatura è dietro l’angolo
Gioia e tripudio, la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha respinto le motivazioni adottate dall’Ungheria per bloccare la ripartizione dei profughi [1]: Redistribuire i migranti all’interno dei Paesi Ue è … Continua a leggere
FAQ: migranti, ONG e confini (seconda parte)
Dopo aver visto chi parte e tempo di dedicarci al secondo punto: il viaggio. Come si arriva in Italia? —- Immigrazione: come si arriva in Italia? —- In realtà … Continua a leggere
Commenti recenti