Crisi climatica: tutta colpa del Pil? Nope
Il Nobel per la fisica Giorgio Parisi dice la sua anche sull’economia [1]: “Permettetemi di aggiungere una considerazione di natura economica. Il prodotto interno lordo dei singoli paesi sta alla … Continua a leggere
Diamo i dati – Il rimbalzo del Pil? Dopo l’abisso…
Nell’arco di due giorni l’Istat ha reso pubblici due report molto interessanti. Partiamo dal Pil [1]: La stima completa dei conti economici trimestrali conferma la crescita sostenuta del Pil dell’economia … Continua a leggere
La Sindrome di Dionigi il Cinico, il Covid e i beni inutili
Se prendete un manuale di filosofia noterete che ogni qualvolta ci si imbatte in Dionigi di Sinope, detto il cinico, l’autore di turno non può che profondersi in profondi elogi … Continua a leggere
Il fattore K: la sentenza della Corte Costituzionale tedesca e l’impatto del Coronavirus
La recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca sulla legittimità del piano di acquisiti di titoli pubblici della BCE – chiamiamolo fattore K, da Karlsruhe – è interessante non tanto dal … Continua a leggere
In attesa del bang: i primi dati economici e occupazionali
Al netto delle supercazzole di Conte – il ragazzo è un avvocato e si vede – la notizia del giorno è questa qui [1]: Scontro tra Governo e regioni sulla … Continua a leggere
COVID-19: la scelta fra pandemia e carestia si avvicina
In un paese come l’Italia dove si parla sempre di redistribuire la ricchezza può venire, legittimamente, il dubbio che in molti siano convinti che la ricchezza sia una variabile indipendente … Continua a leggere
Di Stati-Nazione, tre imperi e uno mancato (seconda parte)
Come abbiamo già avuto modo di vedere in passato, gli imperi presentano le seguenti caratteristiche: Multietinicità; Falso multiculturalismo: per quanto siano presenti piu culture c’è sempre un gruppo etnico e … Continua a leggere
Cresce il PIL? Non vorrei essere un gufo, ma…
L’Istat rilascia i dati relativi al PIL e Renzi esterna [1] «I numeri dimostrano che l’Italia è tornata. Non la lasceremo in mano ai catastrofisti che godono quando le cose … Continua a leggere
Un cattolico alle prese con un grafico: il tasso di suicidi nel mondo
Ah, i religiosi, se non ci fossero bisognerebbe inventarli. Oggi parliamo di suicidio ed ecco la parola all’arte argomentativa di un cattolico doc [1]: Non è infatti un caso che … Continua a leggere
Commenti recenti